Scadenza | IN SVOLGIMENTO | Posti disponibili | 518 |
Professione | Settore Tecnico e Informatico, Turismo e cultura | Titolo di studio | Laurea magistrale |
Ente | Ministeri e Amministrazioni centrali | Contratto | Tempo indeterminato |
Provincia | - | Fonte | GU n°88 del 08/11/2022 |
Area geografica | Nazionale | Tipologia concorso | Concorsi pubblici |
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 518 posti di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'area III, nei ruoli del Ministero della Cultura ad eccezione della Provincia di Bolzano. Questi i profili da ricoprire:
268 posti di funzionario archivista di stato
130 posti di funzionario bibliotecario
15 posti di funzionario restauratore conservatore
32 posti di funzionario architetto
35 posti di funzionario storico dell'arte
20 posti dui funzionario archeologo
8 posti di funzionario paleontologo
10 posti di funzionario demoetnoantropologo