83 posti di funzionario e assistente Agenzia Industrie Difesa 83 | |
---|---|
Ministeri e Amministrazioni centrali | |
CONCLUSO | G.U.102 27/12/2019 |
83 posti, a tempo indeterminato e pieno, di cui 10 posti con la qualifica di funzionario (profili vari), area funzionale III, fascia economica di accesso F1, e 73 posti di assistente (profili vari), area funzionale II, fascia economica di accesso F2, da assegnare alle varie articolazioni dell'Agenzia Industrie Difesa |
Concorso 83 posti di tecnologo INAIL 83 | |
---|---|
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - INAIL | |
IN SVOLGIMENTO | |
83 posti di tecnologo, III livello professionale, a tempo pieno e indeterminato, di cui 18 per il Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici e 65 per le Unità Operative Territoriali dell'Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - INAIL |
Concorso 82 posti di ricercatore ENEA 82 | |
---|---|
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA | |
IN SVOLGIMENTO | |
82 posti di ricercatore, a tempo indeterminato, per varie sedi dell'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile - ENEA |
81 medici Polizia di Stato 81 | |
---|---|
Ministero dell'Interno | |
CONCLUSO | G.U.88 06/11/2018 |
81 medici da immettere nella qualifica iniziale della carriera dei medici della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani, per le seguenti specializzazioni: Medicina del lavoro: 30 posti; Medicina legale: 15 posti; Cardiologia: 6 posti; Psichiatria: 7 posti; Otorinolaringoiatria: 2 posti; Oftalmologia: 2 posti; Ortopedia: 3 posti; Medicina dello sport: 2 posti; Patologia clinica: 1 posto; Dermatologia: 1 posto; Endocrinologia: 3 posti; Medicina interna ed equipollenti: 1 posto; Chirurgia generale ed equipollenti: 2 posti; Anestesia e rianimazione: 2 posti; Malattie infettive: 2 posti; Radiodiagnostica: 1 posto; Igiene: 1 posto. |
80 posti di Commissario Polizia di Stato 80 | |
---|---|
Ministeri e Amministrazioni centrali | |
CONCLUSO | G.U.98 11/12/2018 |
80 posti di commissario della carriera dei funzionari della Polizia di Stato |
80 Allievi Marescialli Carabinieri 80 | |
---|---|
Ministeri e Amministrazioni centrali | |
CONCLUSO | |
2° corso superiore di qualificazione della durata non inferiore a sei mesi (2019–2020) di 80 Allievi Marescialli riservato al personale dei ruoli iniziali che potrà partecipare solo per il proprio ruolo di appartenenza |
80 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata del ruolo normale dei Corpi della Marina militare 80 | |
---|---|
Ministeri e Amministrazioni centrali | |
CONCLUSO | G.U.37 10/05/2019 |
80 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale, di cui: 3 posti per il Corpo del Genio della Marina - specialità genio navale; 3 posti per il Corpo del Genio della Marina - specialità armi navali; 4 posti per il Corpo del Genio della Marina - specialità infrastrutture; 30 posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo - medici; 40 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto |
Concorso 80 AUFP Esercito Italiano - Anno 2023 80 | |
---|---|
Ministeri e Amministrazioni centrali | |
CONCLUSO | |
80 allievi all'13° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (A.U.F.P.) dell'Esercito per il conseguimento della nomina a tenente in ferma prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli ingegneri, del Corpo di commissariato e del Corpo sanitario dell'Esercito per l'anno 2023 |
Concorso 80 AUFP Esercito Italiano - Anno 2024 80 | |
---|---|
Ministero della Difesa | |
IN SVOLGIMENTO | |
80 allievi al 14° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata - AUFP dell'Esercito per il conseguimento della nomina a Tenente in ferma prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli ingegneri, del Corpo di commissariato e del Corpo sanitario dell'Esercito per l'anno 2024 |
Concorso 76 posti di guardiamarina Marina Militare 76 | |
---|---|
Ministero della Difesa | |
IN SVOLGIMENTO | |
76 posti di Guardiamarina, in servizio permanente nei ruoli speciali dei vari Corpi della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto |