Concorso 38 Sottotenenti di vascello Marina Militare - Anno 2023
						
						
							
								
									
	
| Scadenza | CONCLUSO | Posti disponibili | 38 | 
									
	
| Professione | Forze dell'ordine e pubblica sicurezza | Titolo di studio | Laurea magistrale | 
								
									
	
| Ente | Ministeri e Amministrazioni centrali | Contratto | Tempo indeterminato | 
									
	
| Provincia | - | Fonte | GU n°3 del 13/01/2023 | 
									
	
| Area geografica | Nazionale | Tipologia concorso | Concorsi pubblici | 
								
								
							
							
								
									
	
| Scadenza | CONCLUSO | 
									
	
| Posti disponibili | 38 | 
									
	
| Professione | Forze dell'ordine e pubblica sicurezza | 
									
	
| Titolo di studio | Laurea magistrale | 
									
									
	
| Ente | Ministeri e Amministrazioni centrali | 
									
	
| Contratto | Tempo indeterminato | 
									
	
| Luogo | - | 
									
	
| Fonte | GU n°3 del 13/1/2023 | 
									
	
| Area geografica | Nazionale | 
									
	
| Tipologia concorso | Concorsi pubblici | 
								
							
							
						 
							
						
							
 Informazioni sul concorso 
						
						
							Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 38 Sottotenenti di vascello in servizio permanente nel ruolo normale dei Corpi della Marina Militare per l'anno 2023. I posti saranno così distribuiti:
- 
- 6 sottotenenti del Corpo del genio della Marina, di cui 1 per la specialità genio navale sommergibilista; 1 per la specialità armi navali sommergibilista; 1 per la specialità armi navali - Tecnici di aeromobili; 1 per la specialità armi navali - Tecnici di aeromobili; 2 per la specialità infrastrutture
- 21 sottotenenti del Corpo del genio della Marina per specialità armi navali, da impiegare nei domini cyber e spazio della Difesa
- 3 Ufficiali del Corpo Sanitario Militare Marittimo - medici, di cui 2 Tenenti di vascello specialisti in varie branche e 1 Sottotenente di vascello, medico generico
- 3 Sottotenenti del Corpo di commissariato militare marittimo
- 5 Sottotenenti del Corpo delle Capitanerie di Porto
 
 
- Scadenza domande: 12 febbraio 2023
 
- Prove d'esame: 2 prove scritte; valutazione dei titoli di merito; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prova orale; prova orale facoltativa di lingua straniera; accertamento dell'idoneità psico-fisica quale Equipaggio Fisso di Volo (EFV) solo per i concorrenti per la specialità armi navali - Tecnici di aeromobili (TC/AER)